LIBERATORIA

Attenzione
Per partecipare alle nostre escursioni sull’Etna, vi preghiamo di leggere attentamente la liberatoria presente in questa pagina.
È fondamentale che tutti i partecipanti comprendano e accettino i termini e le condizioni, così da garantire un’esperienza piacevole e senza rischi.
La vostra sicurezza è al centro della nostra organizzazione. Grazie per la collaborazione!
Dichiarazione di Esonero di Responsabilità
1) Il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità, di essere in buono stato di salute, di non avere impedimenti allo svolgimento di attività escursionistiche che si svolgono in ambienti vulcanici con percorsi anche accidentati, comunque caratteristici dei luoghi e con altitudini variabili, di essere dotato di attrezzatura da lui stesso ritenuta idonea per il tipo di escursione che intende svolgere e di esonerare la Guida Vulcanologica Abilitata nonché l’associazione di professionisti delle Guide Vulcanologiche Etna Nord, da ogni responsabilità sia civile che penale relativa e conseguente
all’accertamento della suddetta idoneità fisica e delle attrezzature utilizzate.
2) Il Partecipante, si impegna ad assumere, un comportamento conforme ai principi di legalità e di civiltà in occasione
dell’escursione ed a non assumere, in nessun caso, comportamenti che possano mettere in pericolo la propria e l’altrui incolumità. Si impegna ad osservare le indicazioni comportamentali che gli verranno fornite dalla Guida Vulcanologica Abilitata e le scelte tecniche connesse alle esigenze di sicurezza incluse, le decisioni su eventuali cambi di percorso o di durata dell’escursione ed a non assumere iniziative che non fossero condivise o autorizzate dalle Guide.
3) Il Partecipante, con la firma del presente modulo solleva la Guida Vulcanologica Abilitata nonché l’associazione di professionisti delle Guide Vulcanologiche Etna Nord, da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in seguito di infortuni cagionati a sé o a terzi ed a malori verificatesi durante l’intera durata dell’escursione, o conseguenti all’utilizzo di attrezzature, solleva inoltre le Guide Vulcanologiche Etna Nord da ogni responsabilità legata a furti e/o danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e 1342 del c.c., il sottoscritto/a dichiara di aver attentamente esaminato tutte le clausole contenute nella suddetta dichiarazione di esonero di responsabilità e di approvarne specificamente tutti i punti
elencati dal n.1) al n. 3).
Copertura Assicurativa
Cosa copre l’assicurazione:
1. Responsabilità civile verso terzi (RCT)
Copre i danni involontariamente causati ad altre persone (clienti, passanti, terzi in genere) durante l’esercizio delle attività professionali:
• lesioni personali o morte;
• danni a cose o animali.
Massimali:
• € 12.000.000 per sinistro;
• € 12.000.000 per persona;
• € 12.000.000 per danni a cose/animali.
⸻
2. Responsabilità civile verso i prestatori di lavoro (RCO)
Copre gli infortuni subiti da collaboratori, assistenti o altri addetti se la guida ne è civilmente responsabile (secondo il Codice Civile o la normativa in materia di lavoro).
Massimali:
• € 6.000.000 per sinistro;
• € 6.000.000 per persona.
⸻
3. Attività assicurate
Include tutte le attività professionali delle Guide Vulcanologiche e affini, come:
• escursioni (anche su neve o con sci);
• corsi di formazione, aggiornamento e prove attitudinali;
• partecipazione a documentari o servizi fotografici;
• lavori in fune e alta quota;
• accompagnamento in spedizioni e trekking anche all’estero;
• organizzazione di eventi e attività promozionali;
• partecipazione a operazioni di soccorso simulate o reali;
• attività su pareti artificiali, canyoning, vie ferrate, ecc.
⸻
4. Danni coperti anche in casi particolari
• Veicoli parcheggiati in aree dell’assicurato (franchigia €500).
• Oggetti personali dei collaboratori (escluso furto/incendio).
• Danni da incendio di beni dell’assicurato che colpiscono terzi.
• Danni ambientali da inquinamento accidentale (fino a €150.000).
• Danni da errato trattamento dei dati personali (fino a €50.000).
• Danni da partecipanti occasionali o stagisti.
• Responsabilità di istruttori per danni agli allievi.
• Responsabilità da subappaltatori e loro eventuali incidenti.
• Attività all’estero, esclusi USA, Canada, Messico (con opzione di estensione a pagamento).
⸻
❌ Cosa non copre
• Danni da furto o incendio di cose affidate;
• Danni ai mezzi in caso di circolazione (servono assicurazioni auto dedicate);
• Danni da dolo;
• Danni da attività non autorizzate o svolte da soggetti non abilitati.
Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali
Informativa ex. art. 13 del D.Lgs n. 196/03
I dati personali dei partecipanti all’escursione sono tratti in conformità al decreto legislativo del 30 giugno 2003, n.196.
I dati personali sono raccolti al momento dell’iscrizione e sono forniti direttamente dagli interessati. Il mancato conferimento
dei dati personali comporta l’impossibilità di accettare l’iscrizione stessa. I dati sono trattati in forma cartacea ed informatica
dalle Guide Vulcanologiche Etna Nord, per tutti gli adempimenti connessi all’organizzazione dell’evento al fine di fornire
anche alle autorità preposte alla vigilanza ed al soccorso informazioni sui partecipanti.
In relazione agli eventuali dati sensibili in esso contenuti, gli iscritti sono chiamati ad esprimere espressamente il loro consenso. Non è prevista la comunicazione, diffusione, trasmissione dei dati sensibili.