Valutazione dei nostri clienti
Su 13.687 Recensioni
Trekking all’alba ai Crateri Sommitali dell’Etna
Lasciati incantare dall’alba sui crateri sommitali dell’Etna: un’esperienza irripetibile in cui i colori caldi del cielo si fondono con il paesaggio lunare del vulcano, regalando panorami spettacolari e sensazioni che rimarranno nel cuore.
Prezzo Escursione Etna:
Adulti : 140 €
Dettagli Escursione Tramonto ai Crateri Sommitali dell’Etna :
Difficoltà: Difficile
Dislivello : +/- 450 Mt Ca
Percorso Trekking : 7,5 km Ca
Durata: 4 – 5 ore
Partenza ore : 3:00 Ca
Compreso Nel Prezzo Escursione
Assicurazione in caso di incidenti
Biglietto per mezzi 4×4 (andata e ritorno da 1800 m a 2900 m
Bastoncini da trekking
Caschi
Calzini extra
Scarpe da trekking
Giacche invernali
Itinerario
Partenza notturna dal versante Nord dell’Etna, con trasferimento in fuoristrada fino a quota 2900 m.
A piedi, su terreno vulcanico (lapilli, sabbie, tratti ripidi), si raggiunge la cima a quota 3323 m per ammirare lo spettacolo dell’alba dai crateri sommitali (condizioni di sicurezza permettendo).
Dopo la sosta panoramica e la spiegazione vulcanologica, si intraprende la discesa a piedi fino a quota 2800 m, da cui si rientra in bus a Piano Provenzana (1800 m).
Un’esperienza intensa e spettacolare, adatta a chi è abituato a camminare in montagna e pratica attività sportiva con regolarità.
⸻
Programma indicativo
Ritrovo a Piano Provenzana e briefing sicurezza (controllo equipaggiamento, distribuzione eventuale materiale).
Trasferimento in fuoristrada da quota 1800 m a quota 2900 m.
Ascesa a piedi in notturna fino ai crateri sommitali a quota 3323 m (circa 2h30 di salita).
Sosta per ammirare l’alba e spiegazione vulcanologica.
Discesa a piedi fino a quota 2800 m.
Rientro in bus da quota 2800 m a 1800 m (punto di partenza), incluso nel prezzo.
Il percorso e le quote raggiunte possono variare in base a ordinanze, meteo e attività vulcanica.
⸻
Difficoltà Impegnativa
Richiesta buona forma fisica, abitudine a camminare su terreni sconnessi e pendenze.
Non adatta a chi soffre di problemi cardiaci/respiratori, vertigini o a minori di 12 anni.
Consigli ed Avvertenze per il Trekking all’Alba ai Crateri Sommitali dell’Etna
Avvertenze
Partenze previste al Raggiungimento di Minimo 6 Partecipanti
Il trekking è sconsigliato a chi non effettua attività fisica abitualmente.
L’escursione richiede una buona preparazione fisica, essendo in alta quota.
Prestare attenzione al terreno vulcanico, spesso incoerente e instabile.
L’escursione potrà subire variazioni a discrezione delle guide per motivi di sicurezza.
Adatta anche ai bambini sopra i 13 anni.
Il percorso può causare vertigini ai soggetti sensibili.
Non adatto a persone con problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione.
Sconsigliato l’uso di lenti a contatto per via dei gas e della cenere vulcanica.
Le gestanti oltre il terzo mese di gravidanza non possono partecipare.
Pianifica un'Escursione Sicura e Confortevole
Abbigliamento a Strati
L’abbigliamento a strati è fondamentale per adattarsi alle variazioni di temperatura e condizioni atmosferiche. Inizia con una maglietta a maniche corte, seguita da una maglietta termica a maniche lunghe e completa il tuo outfit con un pile o una felpa. Questo sistema ti permette di regolare il tuo abbigliamento in base al clima, mantenendo il comfort durante l’escursione.
Scarpe da Trekking
Le scarpe da trekking sono essenziali per garantire stabilità e supporto durante la camminata su terreni irregolari. Investi in un buon paio di scarpe che riducono il rischio di infortuni e affaticamento, permettendoti di godere appieno della tua avventura.
Giacca a Vento o Piumino
A seconda della stagione, una giacca a vento o un piumino possono fare la differenza nel mantenerti caldo e asciutto. Questi capi particolarmente protettivi dagli agenti atmosferici e sono utili in caso di cambiamenti improvvisi del tempo.
Guanti e Cappello
Anche nei mesi più caldi, è consigliabile portare guanti e cappello, specialmente se ci si trova in alta montagna o in zona ventose. Questi accessori aiutano a mantenere il calore corporeo e a proteggere dalle intemperie.
Acqua – Minimo 1 L
Rimanere idratati è fondamentale durante qualsiasi attività fisica. Assicurati di portare almeno un litro d’acqua per evitare la disidratazione e mantenere alte le tue energie.
Altri Elementi Importanti
Oltre ai cinque elementi sopra menzionati, considera anche di portare degli snack per ricaricare le energie, bastoncini da trekking per migliorare l’equilibrio, un antivento per proteggerti ulteriormente dalle intemperie, uno zaino da 25/30 litri per trasportare tutto il necessario e pantaloni lunghi per proteggerti da graffi e insetti.
Preparati bene e goditi la tua escursione!
Contattaci se hai altri dubbi.
Devi Sapere Che...
Assicurati di aver Lasciato un Vostro Contatto al Momento della Prenotazione
Non è previsto il Pagamento Anticipato della Prenotazione (eccetto per le Agenzie o Gruppi ) Pagherete direttamente alla Guida che sarà con voi il giorno dell’escursione.
In presenza di un elevato numero di richieste delle nostre Escursioni sull’Etna, si procederà alla Suddivisione dei Partecipanti in Sottogruppi di Dimensioni Ridotte, ciascuno accompagnato da una Guida Vulcanologica Abilitata , al fine di prevenire la costituzione di aggregazioni numerose.
Il tutto avverrà in conformità con le diverse Lingue Parlate.

Come Prenotare un Escursione sull’Etna con Noi
Prenotare la tua escursione sull’Etna con Guide Vulcanologiche Etna Nord è facile e veloce! Scegli il metodo di prenotazione che preferisci e assicurati un’esperienza indimenticabile sul vulcano attivo più alto d’Europa.
Prenotazione Online
Utilizza il nostro calendario online per verificare la disponibilità e prenotare in pochi semplici passaggi.
Basta un clic per riservare il tuo posto!
Prenotazione via WhatsApp o Email
Inviaci un messaggio su WhatsApp o un’email includendo i seguenti dati:
- Nome e Cognome
- Data dell’escursione desiderata
- Numero di partecipanti
- Numero di cellulare di riferimento
- Nome e Cognome
- Data dell’escursione desiderata
- Numero di partecipanti
- Numero di cellulare di riferimento
Dai uno Sguardo alle Escursioni Sull’Etna più Richieste
-
Crateri Sommitali Etna Nord 5 Km
-
Crateri Sommitali Etna Nord 12 Km
-
Crateri del Rift di Nord Est
-
Tramonto sull’Etna a Quota 3000
-
Crateri Sommitali da Etna Sud
-
Trekking Etna Sud 3000 mt
-
Traversata dell’Etna
-
Topkraters van de Etna Noord 5 km
-
Topkraters van de Etna Noord 12 km
-
Kraters van de Noordoost Rift
-
Kraters van 2002 Etna Noord
-
Zonsondergang op de Etna op 3000 mt
-
Topkraters van de Etna Zuid
-
Trekking Etna Zuid 3000 mt
-
Trekking Oversteek van de Etna
-
Summit Craters Etna North 5 km
-
Summit Craters Etna North 12 km
-
Northeast Rift Craters
-
2002 Craters Etna North
-
Summit Craters from Etna South
-
Sunset on Etna at 3000 mt
-
Trekking Etna South 3000 mt
-
Trekking Crossing of Etna
-
Gipfelkrater Ätna Nord 5 km
-
Cratères Sommitaux Etna Nord 5 km
-
Cratères Sommitaux Etna Nord 12 km
-
Cratères de 2002 Etna Nord
-
Cratères du Rift Nord-Est
-
Gipfelkrater Ätna Nord 12 km
-
Coucher de soleil sur l’Etna à 3000 mt
-
Cratères Sommitaux d’Etna Sud
-
Trekking Étna Sud 3000 mt
-
Trekking Traversée de l’Etna
-
Krater des Nordost-Rifts
-
Krater 2002 – Ätna Nord
-
Sonnenuntergang auf dem Ätna von 3000 mt
-
Gipfelkrater vom Ätna Süd
-
Trekking Ätna Süd 3000 mt
-
Trekking Überquerung des Ätna
-
Escursione Etna Nord 3000 mt
-
Excursion Etna North 3000 mt
-
Excursion Etna Nord 3000 mt
-
Exkursion Ätna Nord Höhe 3000
-
Excursie Etna Noord 3000 mt
-
Trekking Invernale Etna Sud
-
Ciaspolata sull’Etna
-
Snowshoeing on Etna
-
Raquettes à Neige sur l’Etna
-
Schneeschuhwandern auf dem Ätna
-
Sneeuwschoenwandelen op de Etna
-
Winter Trekking Etna South
-
Wintertrekking Ätna Süd
-
Wintertrekking Etna Zuid
-
Trekking hivernal Etna Sud
-
Escursione ai Monti Sartorius
-
Ausflug ins Sartoriusgebirge
-
Excursion dans les Monts Sartorius
-
Excursion to the Sartorius Mountains
-
Excursie naar het Sartoriusgebergte
-
Trekking alla Grotta di Serracozzo e Valle del Bove
-
Trekking zur Serracozzo-Höhle und zum Valle del Bove
-
Trekking à la grotte de Serracozzo et à la vallée de Bove
-
Trekking to the Serracozzo Cave and Valle del Bove
-
Trektocht naar de Serracozzo-grot en Valle del Bove
-
Trekking alla Grotta del Gelo
-
Trekking zur Grotta dei Lamponi
-
Trekking à la Grotta dei Lamponi
-
Trekking to the Grotta del Gelo
-
Trektocht naar de Grotta del Gelo
-
Trekking alla Grotta dei Lamponi
-
Trekking zur Grotta del Gelo
-
Trekking à la Grotta del Gelo
-
Trekking to the Grotta dei Lamponi
-
Trektocht naar de Grotta dei Lamponi
-
Trekking ai Crateri Sommitali dell’Etna al Tramonto
-
Crateri del 2002 Etna Nord
-
Sunset Trekking to the Summit Craters of Etna
-
Trekking au Coucher de Soleil aux Cratères Sommitaux de l’Etna
-
Trekking bei Sonnenuntergang zu den Gipfelkratern des Ätna
-
Trekking bij Zonsondergang naar de Topkraters van de Etna
-
Trekking ai Crateri Sommitali dell’Etna all’Alba
-
Dawn Trek to the Summit Craters of Etna
-
Randonnée à l’aube jusqu’aux cratères sommitaux de l’Etna
-
Wanderung im Morgengrauen zu den Gipfelkratern des Ätna
-
Zonsopgang Trekking naar de Topkraters van de Etna